Come Scegliere il Materasso

consigli utili sulle tipologie dei materassi, tutti i pro e i contro.

La scelta del giusto materasso è fondamentale per la qualità del riposo e quindi della salute di ognuno di noi.

A letto trascorriamo mediamente un terzo della nostra vita, quindi sapere come scegliere il materasso giusto è molto importante per la salute fisica e psicologica, molti studi affermano che circa un terzo della popolazione a livello mondiale soffre di disturbi del sonno.

Molti fattori influenzano il sonno come la temperatura dell’ambiente che non dovrebbe mai superare i 26 gradi, altre cause che possono creare problemi sono: il caffè, l’alcool, il fumo e una cattiva alimentazione, chiaramente anche il tipo di materasso utilizzato può condizionare la qualità del nostro riposo.

Fondamentale per il riposo quindi è sapere come scegliere un materasso, tenendo in considerazione vari aspetti come la propria posizione preferita nel sonno, il proprio peso e la propria altezza.

Materasso quale scegliere? il mercato oggi offre un moltitudine di modelli di materassi, realizzati con vari tipi di materiali e con varie rigidità, di seguito elenchiamo i vari tipi di materassi idonei per un sano riposo.

Materassi in Memory

Nella scelta materasso quello in memory è uno dei più confortevoli che il mercato offra, attenzione però perchè ci sono vari modelli lavorati in modo completamente diverso uno dall’altro.

Il memory è uno straordinario materiale che utilizza il calore umano per modellarsi lentamente e gradualmente al profilo del corpo.

E’ capace di accogliere ogni diversa configurazione fisica indipendentemente da peso e forma.

In questo modo si allevia la pressione corporea, favorendo la circolazione del sangue e donando una confortevole sensazione di accoglienza.

Una volta sgravato dal peso, il memory ritorna nella sua forma originale.

Materassi in Schiumato

Una famiglia di straordinari materiali in schiuma ecologica prodotti con l’utilizzo dell’acqua e specificatamente studiati per l’applicazione nei materassi.

La particolare composizione molecolare è stata sviluppata coniugando durata nel tempo, elasticità a garanzia di confort e traspirabilità grazie alla particolare forma aperta delle cellule.

La combinazione di diversi tipi di schiumati unita alle particolari sagomature e forme delle lastre danno vita a materassi adatti a diversi pesi e corporature.

Materassi in Lattice

Il lattice naturale è una sostanza gommosa che si ottiene dall’albero Hevea Brasiliensis senza che subisca nessun tipo di danno.

La pianta viene coltivata nei paesi tropicali in piantagioni a stretto controllo ambientale.

Il lattice è particolarmente ricco di qualità che lo rendono un componente ideale per la realizzazione di un piano di riposo:

Igienico e anallergico: per le certificate proprietà batteriche, fungicide e germicide tipiche e uniche del lattice, che ne determinano l’assoluta igiene e anallergicità.

Traspirante: la particolare architettura a micro cellette intercomunicanti del lattice consentono all’aria di circolare liberamente.

Elastico e indeformabile: il lattice ha la capacità di subire grandissime deformazioni senza arrivare a rottura ( fino a 10 volte la lunghezza originale) e recuperare la dimensione originaria quando il carico viene eliminato.

Materassi a Molle Indipendenti

La molla rappresenta per eccellenza il sistema più tradizionale nella nostra cultura del riposo.

Con questo particolare procedimento produttivo, le molle rimangono indipendenti nel loro funzionamento, garantendo una grande capacità di adattarsi ergonomicamente alle diverse configurazioni corporee.

Benché unite tra di loro, ogni singola molla si abbassa, reagendo autonomamente alla pressione.

Il piano d’appoggio che si ottiene è particolarmente confortevole in quanto, flettendo solo nei punti in cui viene sollecitato, denota una spiccata capacità di assecondare le curve fisiologiche del corpo umano.

Materassi a Molle Tradizionali

Il sistema a molle tradizionali rappresenta in assoluto un modo classico del riposo.

Il molleggio è costituito da molle biconiche in filo di acciaio, collegate tra di loro da spirali in metallo, che rendono compatto e omogeneo il piano d’appoggio.

Questo molleggio potente ed elastico assicura grande affidabilità e durata nonché una notevole portanza.

A questo punto la domanda viene spontanea, quale materasso scegliere? la risposta è che ognuno di noi può aver bisogno di un materasso diverso, questo dipende dalle problematiche di ogni singola persona, dal peso corporeo o da eventuali problemi di allergie. Il consiglio è quello di scegliere un materasso che abbia delle buone caratteristiche di anatomia e che abbia i tessuti di rivestimento che si possono lavare a temperature sopra i 55° C per eliminare gli acari della polvere responsabili di allergie, riniti ed eczemi della pelle. Quelli in memory, lattice o schiumati sono comunque da consigliare.